
Tipologia: Vino Spumante TrentoDOC
Denominazione: Trentodoc
Vitigni: Chardonnay 100%
Zona di produzione: Trentino Alto Adige
Grado Alcolico: 12.50%
Formato: 0.75 Lt
Affinamento Standard: 10 anni sui lieviti
Dosaggio: 2 gr/Litro
IL VINO
Icona per eccellenza delle bollicine italiane, il Giulio Ferrari è un fuoriclasse capace di vincere la sfida contro il tempo. È un Trentodoc ottenuto dalle migliori uve Chardonnay provenienti dai vigneti della famiglia Lunelli alle pendici dei monti che incorniciano Trento, fino a 600 metri di altitudine. Affina sui lieviti per oltre 10 anni acquisendo grande complessità ma mantenendo al tempo stesso equilibrio, freschezza ed eleganza . È consacrato da un susseguirsi ininterrotto di premi e riconoscimenti in Italia, dove ha conquistato più di venti volte i “Tre bicchieri” del Gambero Rosso, e all'estero, dove ha ottenuto i massimi punteggi delle più autorevoli riviste di settore fra cui 98/100 da Decanter e 97/100 da Wine Advocate.
L'aspetto nel calice evidenzia riflessi dorati e un perlage di grandissima persistenza e raffinatezza. L' esordio olfattivo è intenso e richiama subito note floreali di gelsomino, ma anche di mela cotogna, arancia bionda e pan di zenzero. L'assaggio non fa altro che confermare la grande ricchezza che i profumi lasciano intravedere. Il sorso è cremoso ma vibrante e al tempo stesso, reso interminabile da un piacevole slancio iodato . La chiusura torna su note di spezie delicate e frutta esotica che allungano la persistenza e tornano a sottolinearne la straordinaria nobiltà.
ABBINAMENTI
Ottimo a tutto pasto, Ferrari consiglia l'abbinamento in particolare con mozzarella in carrozza o zuppa di pesce alla mediterranea.
IL PRODUTTORE
Ferrari è uno dei produttori più importanti d'Italia e un simbolo di eccellenza delle bollicine trentine .
Nasce nel 1902 grazie al sogno di Giulio Ferrari di creare in Trentino vini capaci di confrontarsi con i migliori Champagne francesi. Egli fu quindi un grande e leggendario pioniere del Metodo Classico e per primo riuscì a diffondere lo Chardonnay in Italia, cominciando a produrre poche e selezionatessime bottiglie entrando nel cuore degli appassionati degli più esigenti.
Nel 1952 la casa spumantistica venne rilevata da Bruno Lunelli, che proseguì il minuzioso lavoro in vigna e in cantina divenendo un punto di riferimento internazionale.
Oggi la cantina Ferrari, guidata dalla famiglia Lunelli , rappresenta un simbolo indiscusso del Made in Italy, producendo celebri bollicine amate in tutto il mondo che rispecchiano in maniera impeccabile i criteri di eleganza, finezza e qualità .
Ogni anno questa grande casa spumantistica si distingue nel panorama enologico internazionale per professionalità e dedizione al territorio, confermandosi come capofila nella valorizzazione dell'eccellenza italiana nel mondo.
SEI NUOVO?
Iscriviti alla nostra newsletter e riceverai subito il 10% di sconto sul tuo primo ordine!