Tipologia: Champagne
Denominazione: Champagne AOC
Vitigni: Pinot Nero 70%, Chardonnay 30%
Zona di produzione: Champagne, Aÿ
Grado Alcolico: 12.50%
Formato: 0.75 Lt
Affinamento Standard: Oltre 12 anni sui lieviti
Dosaggio: Extra Brut, 3 gr/L
IL VINO
Bollinger RD ( Récemment Dégorgé ) è il risultato di una grande visione di Madame Bollinger: ella era solita scendere di tanto in tanto in cantina e farsi degorgiare un vecchio millesimato ancora sui lieviti, gustandolo sul posto. Da qui l'idea di replicare, in quantità molto limitata, qualcosa di simile anche per gli appassionati di Bollinger: il dégorgement viene effettuato esclusivamente pochi mesi prima dell'uscita dalla cantina. Il primo RD uscì con nel 1961 con l'annata 1952. Ora, prodotto esclusivamente nelle grandi annate , è uno Champagne icona, un modello di riferimento incredibile, che stupisce per la sua complessità e personalità .
Al naso è subito netto lo stile della Maison, così come la freschezza ed un'incredibile eleganza . Si percepiscono note di miele, sottobosco arancio, un tocco di spezie piccanti.
In bocca è dritto , molto fine , tremendamente minerale , con un ritorno di agrumi e di frutto.
ABBINAMENTI
Perfetto in abbinamento allo zafferano. Ma ogni grande occasione è perfetta per stappare uno Champagne di questo calibro.
IL PRODUTTORE
Bollinger è una delle più grandi e celebri case produttrici di Champagne, fondata ad Ay , uno dei paesi storici del cuore della regione Champagne, nel 1829 da Athanase Louis Emmanuel conte di Villermont, l'appassionato di vino Paul Ranaudin e il tedesco Joseph Bollinger . Quest'ultimo divenne l'uomo-simbolo della Maison, dopo essere riuscito ad imporre con successo le proprie bollicine nei mercati internazionali. Oggi Bollinger è riconosciuta a livello mondiale per la grande qualità dei suoi vini, grazie alla posizione privilegiata dei vigneti di proprietà e grazie anche a una rigida etica produttiva: per farne un esempio, soltanto il mosto proveniente dalla prima spremitura viene utilizzato per la produzione degli Champagne, mentre tutto quello ottenuto con la seconda pigiatura viene venduto ad altre cantine. Quasi l'85% delle vigne gode della qualifica di Grand Cru : i vigneti sono allevati con meticolosa cura, per cui le piante crescono nel pieno rispetto di ambiente ed ecosistema. Lo stile Bollinger è inimitabile, ogni bottiglia è dotata di un fascino straordinario e la gamma proposta è il risultato di una produzione che si pone ai vertici dello Champagne .