Tipologia: Vino rosso
Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
Vitigni: Sangiovese Grosso 100%
Zona di produzione: Toscana, Montalcino
Grado Alcolico: 14%
Formato: 0.75 Lt Standard
Affinamento: Botte grande di rovere di Slavonia
IL VINO
La selezione di Sangiovese Grosso dona qualità e conferisce eleganza. Viene utilizzato, come vuole la tradizione montalcinese, un sistema di allevamento della vite a cordone basso speronato.
l'affinamento viene effettuato in botti grandi per esaltarne le caratteristiche senza stravolgerne il gusto, questa è la chiave di successo per ottenere un Brunello tradizionale dal colore rosso rubino intenso e dai profumi varietali e speziati, con un’ottima freschezza ed una fine intensità, straordinariamente avvolgente, setoso con sensazioni di morbidezza che ne esaltano l’ampiezza.
Anche in gioventù mantiene una struttura elegante ed equilibrata con tannini morbidi e mai invadenti. Il lungo finale richiama le note speziate percepite al naso.
ABBINAMENTI
Abbinamenti gastronomici: Carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati.
IL PRODUTTORE
La famiglia Terzuoli è impegnata nella produzione vitivinicola sin dai primi del ‘900. La tenuta situata nella parte nord-est di Montalcino, è immersa nel paesaggio delle colline toscane e si estende su una superficie di 100 ettari, di cui 12 coltivati a vigneto, 2 ad oliveto ed i restanti a seminativo e bosco.
L’azienda ha la rara peculiarità di trovarsi sia nel Comune di Montalcino (zona di produzione del Brunello di Montalcino D.O.C.G. e del Rosso di Montalcino D.O.C.) che all’interno del Parco Naturale Artistico della Val d’Orcia (zona di produzione del Vino Orcia
D.O.C.).
I vigneti, interamente costituiti dal vitigno autoctono Sangiovese Grosso, sono situati ad un’altitudine compresa tra i 280 e i 320 mt. slm. I terreni di origine pliocenica di medio impasto con presenza di scheletro, hanno esposizione prevalentemente a sud-ovest.
La cantina, localizzata al centro della tenuta, pone particolare attenzione all’utilizzo di energia pulita ed alla ricerca del giusto connubio tra innovazione e rispetto della tradizione enologica montalcinese. Botti grandi di rovere di Slavonia sono garanti di un’antica tradizione
toscana.