Franciacorta Brut Doppio Erre Di - Derbusco Cives
Sold out

Franciacorta Brut Doppio Erre Di - Derbusco Cives

€25,20

Tipologia: Vino spumante Franciacorta
Denominazione: Franciacorta DOCG
Vitigni: Pinot Nero 15% , Chardonnay 85% 
Zona di produzione: Lombardia, Franciacorta
Grado Alcolico: 12.0%
Formato: 0.75 Lt Standard
Affinamento: 30 mesi sui lieviti
Dosaggio: Brut

IL VINO
Doppio Erre Di” significa “Ritardato Degorgement Recentemente Degorgiato”: il degorgement (ovvero la fase finale della produzione del metodo Franciacorta) dopo lunghi mesi di affinamento è volutamente ritardato e che le bottiglie vengono consegnate degorgiate da poco (come indicato in etichetta) per garantirne la massima freschezza.
Prodotto utilizzando solo il primo fiore della pigiatura, una parte del vino di base fermenta in barrique. Il vino di base si affina per almeno 30 mesi a contatto con i lieviti.
Sublime, equilibrato e morbido, è un vino radioso dalla grande ricchezza olfattiva.
Di colore paglierino vivo con leggerissime pagliuzze ramate, al naso emergono profumi di fiori di tiglio e biancospino, che fanno da contorno a frutta bianca ben matura e da sfumature di liquirizia.
Al palato il particolare processo produttivo evidenzia la cremosità e il frutto maturo, nessuna asperità blocca la bevibilità, è morbido e con piacevolissimo finale salino.

ABBINAMENTI
Antipasti di pesce e verdure, pesce crudo, ostriche.

IL PRODUTTORE
Derbusco Cives è una nuova realtà che dal nome stesso dimostra l’attaccamento al territorio e alla tradizione, pur giovane, della Franciacorta.
Dai 12 ettari condotti ad Erbusco (BS) nascono i Franciacorta Derbusco Cives, dosati al minimo e con una permanenza sui lieviti molto maggiore di quanto previsto dal disciplinare.
Viene seguito il metodo Solo Uva, che prevede con la raccolta dell’uva a piena maturazione e poi la pressatura soffice. Gli zuccheri naturalmente presenti nel mosto sono quindi sufficienti sia per la prima fermentazione che per la presa di spuma in bottiglia.
Con questi fondamenti, Derbusco Cives si è già imposta per la finezza e l’eleganza dei suoi vini e soprattutto per la finezza delle sue bollicine.