Pinot Nero brut Oltrepò Pavese - La Genisia

Pinot Nero brut Oltrepò Pavese - La Genisia

€18,10

Tipologia: Vino spumante Metodo Classico
Vitigni: Pinot nero 
Zona di produzione: Lombardia, Valle Coppa e Valle Schizzola
Grado Alcolico: 12.5%
Formato: 0.75 Lt Standard
Affinamento: Acciaio e 24 mesi in bottiglia
Dosaggio:  Brut 

IL VINO

Metodo classico da sole uve Pinot Nero del Oltrepò Pavese che racchiude in se l'eccellenza di questo territorio e ne denota una straordinaria eleganza e raffinatezza .

Nel calice troviamo un vino giallo paglierino scarico con un perlage fine e persistente, al naso sprigiona note di crosta di pane e miele, toni agrumati e freschi e profumi di frutta a polpa bianca e sentori floreali. Al sorso riempie il palato con la sua spuma avvolgente che ne fa percepire la mineralità e il sale perfettamente bilanciati e in equilibrio anche con il naso, dovuto anche al lungo affinamento e alla grande qualità della materia prima.

Gli abbinamenti ideali per questo vino posso essere con salumi e formaggi non eccessivamente stagionati e portate di pesce crudo, primi o secondi di pesce e anche carni bianche . Vino molto versatile e ottimo anche non abbinato a nulla se non a un altro calice magari per festeggiare un evenienza particolare o una ricorrenza e stupire amici e commensali. 

PRODUTTORE

Il nome Genisia deriva da "origine" : la valorizzazione di ogni singola vigna è il punto di partenza di una filiera rigorosamente controllata in ogni sua fase. La torre vinaria è il simbolo de La Genisia : la spirale che identifica il logo riproduce l'interno della torre vinaria che si trova a Codevilla, risalente alla metà del secolo scorso, ideale ponte tra passato e futuro della cantina.

Anni di rilevazioni, studi e ricerche in collaborazione con l'università di Milano hanno dato vita ad un vero e proprio identikit preciso e dettagliato del territorio che circonda Codevilla, nel Oltrepò Occidentale, territorio di confine tra Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna.

In questo splendido scenario naturale si svolge l'attività di questi 21 vignaioli di esperienza, che operano quotidianamente su vigneti selezionati, costantemente seguiti da un giovane e determinato team di enologi per valorizzare al meglio queste uve di eccellente qualità.

Grazie ad un progetto di zonazione, che non ha sostituito l'antica sapienza contadina ,ma anzi ha fornito elementi precisi e scientifici, cosi solo le uve migliori entrano in cantina e iniziano il percorso per diventare i vini de La Genisia.