Terra Rossa Rosato - Carobbio

€13,50

Tipologia: Vino Rosato
Denominazione: Toscana IGT
Vitigni: Sangiovese 100%
Zona di produzione: Toscana, Panzano in Chianti 
Grado Alcolico: 12.50%
Formato: 0.75 Lt                                                                                                 Affinamento Acciaio e Bottiglia


IL VINO

 Le uve vengono pressate dolcemente, e successivamente il mosto macera con le bucce per circa due ore, passaggio che permette di estrarre un meraviglioso colore e anche una leggera trama tannica che va a dare corpo e sostegno a questo prodotto insieme alla sua mineralità. Al naso veniamo pervasi da note di frutti rosi, in prevalenza fragola e fragolina di bosco emergono maggiormente.

ABBINAMENTI
Antipasti e salumi o formaggi anche saporiti, primi e secondi di pesce in rosso, carni bianche e coniglio alla griglia, ottimo con un gazpacho.


IL PRODUTTORE
Carobbio si trova nel cuore della Toscana, ovvero nella Conca d'Oro a Panzano in Chianti , al centro di un anfiteatro naturale. La tenuta si estende per cinquanta ettari, tra gli antichi vigneti, ulivi e boschi rigogliosi. Qui le vigne di Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot e Pinot Bianco godono di una posizione geografica privilegiata, abbracciata dalle colline e protetta dai monti. Anche la natura del suolo è una conferma dell'elevata vocazione vitivinicola del territorio, come dimostra l'eccellente etichetta “Pietraforte”, che prende il nome da questa specifica pietra presente nel sottosuolo.
Di origini antichissime, Carobbio nel 1479 fu addirittura di proprietà di Antonmaria Gherardini, ovvero il padre della Monna Lisa di Leonardo da Vinci.

I vini Carobbio sono delle etichette veramente eccellenti, di grande ricchezza olfattiva e intensità aromatica, con una freschezza controbilanciata da struttura e potenza. I vini escono unicamente dopo un accurato affinamento , decisamente più prolungato rispetto alla quasi totalità dei produttori nel Chianti Classico: questo trasmette vini più pronti, maturi ed in grado di esprimersi meglio nel calice nonostante si percepisca, sopratutto nelle riserve, la grande longevità che hanno ancora davanti.